Alcuni Consigli su come prepararsi agli esami del sangue.
Prepararsi per un esame del sangue può sembrare intimidatorio, ma in realtà è un processo rapido e relativamente indolore.
Ecco alcuni consigli da adottare prima di effettuare le analisi del sangue:
Mantenere un regime alimentare abituale ed equilibrato nei giorni che precedono il prelievo; non variare in maniera eccessiva la tua alimentazione. Anche se ti viene richiesto di digiunare prima dell’esame del sangue, bere acqua non causa nessuna alterazione dei valori.
La mattina del prelievo è necessario evitare di assumere cibo, così come caffeina e alcol sono da evitare anche qualche giorno prima del prelievo. Questo perché la prima è sospettata di essere responsabile di una qualche interazione sulla concentrazione di alcune sostanze nel sangue, mentre il consumo di bevande alcoliche provoca alterazioni piuttosto importanti come l’immediata diminuzione del glucosio.
Nelle ore precedenti il prelievo, evitare di fumare. Una sola sigaretta un paio di ore prima dei vostri esami può essere responsabile dell’innalzamento del livello di aldosterone, cortisolo, adrenalina e carbossiemoglobina.
Indossa abiti comodi, che consentano all’operatore sanitario un facile accesso al tuo braccio. Evita di indossare abiti con maniche strette.