Diabete

Cos’è il DIABETE 

È una malattia cronica, inquadrabile nel gruppo delle patologie note come diabete mellito, caratterizzato da un’elevata concentrazione di glucosio nel sangue, che viene causata da una carenza (Assoluta o Relativa) di insulina nell’organismo umano, o da un’alterata funzionalità dell’insulina stessa, ormone che stimolando l’assunzione del glucosio nelle cellule muscolari e adipose ne diminuisce la concentrazione nel sangue. 

Sintomi  

Se si soffre di uno dei seguenti sintomi, è opportuno consultare il proprio medico per sottoporsi al test della glicemia:

  • Minzione Frequente, spesso di notte
  • Sete eccessiva
  • Perdita peso
  • Fame continua
  • Vista Sfocata
  • Avere mani o piedi intorpiditi o formicolio
  • Stanchezza cronica
  • Avere la pelle molto secca
  • Le ferite guariscono lentamente

 

I sintomi del diabete di tipo 1

Le persone che hanno il diabete di tipo 1 possono anche avere nausea, vomito o dolori allo stomaco. I sintomi del diabete di tipo 1 possono svilupparsi in poche settimane o mesi e possono essere gravi. Il diabete di tipo 1 di solito inizia quando sei un bambino, un adolescente o un giovane adulto, ma può verificarsi a qualsiasi età.

I sintomi del diabete di tipo 2

I sintomi del diabete di tipo 2 spesso impiegano diversi anni per svilupparsi. Alcune persone non notano alcun sintomo. Il diabete di tipo 2 di solito inizia quando sei un adulto, anche se sempre più bambini e adolescenti lo stanno sviluppando. Poiché i sintomi sono difficili da individuare, è importante conoscere i fattori di rischio per il diabete di tipo 2. 

Assicurati di visitare il tuo medico se ne hai qualcuno.

I sintomi del diabete gestazionale

Il diabete gestazionale (diabete durante la gravidanza) di solito non presenta alcun sintomo. Se sei incinta, il medico dovrebbe testarti per il diabete gestazionale tra la 24a e la 28a settimana di gravidanza. Se necessario, puoi apportare modifiche per proteggere la tua salute e quella del tuo bambino.

In Conclusione

Il Diabete è spesso sottovalutato e se non controllato può portare a gravi conseguenze. Gli esami del sangue per i pazienti diabetici sono fondamentali per la diagnosi precoce e per il monitoraggio costante della malattia, finalizzato soprattuto a prevenire l’insorgenza di altre complicanze e a stimare l’efficacia della terapia in corso.