Il legame tra Emicrania e Istamina
Diversi studi clinici hanno rilevato che il 95% dei pazienti affetti da emicrania presentano un deficit nell’attività dell’enzima DAO. Scopriamo di cosa si tratta e come poter identificare la presenza o meno di questo deficit.
Enzima DAO
La Diaminossidasi è un enzima responsabile del metabolismo (ovvero degradazione) dell’istamina. L’istamina è una sostanza presente nelle cellule del sistema immunitario (come mastociti e granulociti basofili) con il compito di mediatore di reazioni infiammatorie e allergiche.
L’istamina è inoltre presente in molti alimenti, quali pomodori, formaggi, insaccati, ed alcolici.
Un’insufficiente produzione da parte del nostro organismo dell’enzima Diaminossidasi porta ad una incapacità di neutralizzare l’eccesso di istamina presente nel nostro corpo, che resta dunque attiva. L’attivazione dell’istamina causa una serie di fenomeni vascolari che possono sfociare in attacchi di emicrania.
DAO TEST
Il dosaggio della Diaminossidasi permette di determinare la capacità di metabolizzare l’istamina è quindi un utile strumento per individuare un efficace trattamento preventivo dell’emicrania, con un conseguente miglioramento della qualità di vita del paziente.
L’emicrania infatti è una patologia invalidante che colpisce tra il circa il 15% della popolazione in prevalenza donne che viene classificata in: emicrania o cefalea primaria, senza apparenti cause scatenanti, emicrania o cefalea secondaria, le cui cause sono riconducibili a condizioni definite come processi infiammatori, ecco qui’ l’importanza del DAO, che in caso sia carente, non riesce a spazzar via l’eccesso di istamina dall’organismo ( che come abbiamo detto ha il compito di mediatore di cellule del sistema immunitario).
IDENTIFICARE IL DEFICIT
La soluzione al problema può arrivare attraverso l’opportunità di sottoporsi al DAO-TEST un apposito esame. Il test è in grado di dare una risposta risolutiva nella diagnosi dell’emicrania, che affligge diverse persone e che può essere affrontata con incisività, ma in un percorso dove l’elemento fondamentale per la tutela della propria salute è la diagnosi. Un prelievo di sangue può consentire di valutare l’eventuale insufficienza della produzione dell’enzima Diaminossidasi (DAO) con la conseguente incapacità di neutralizzare l’eccesso di istamina che può causare fenomeni vascolari sfocianti in attacchi di emicranie. Il test si rivolge a persone che soffrono di mal di testa o emicrania, edemi, occhi gonfi, eruzioni cutanee e disturbi gastro-intestinali.
Il test è rivolto alle persone che soffrono di frequenti mal di testa e/o emicranie – respiro rumoroso – edemi – occhi gonfi – sfoghi cutanei – disordini gastrointestinali o come monitoraggio di una dieta.